Un' escursione in bici è il modo migliore per esplorare nuovi territori e mantenersi in forma restando a contatto con la natura!
Non sai verso quale meta pedalare?
Dai un' occhiata ai percorsi locali!
Nei percorsi qui indicati troverai grado di difficoltà, pendenza, durata e tempo di percorrenza.
Potrai aprire la mappa su Komoot o scaricare il file .GPX del percorso per il tuo ciclocomputer o GPS.
Una strada tortuosa che si arrimpica su per l'Aspromonte. Ad ogni tornante è possibile ammirare un differente scorcio sul panorama dello Stretto di Messina. Una terrazza naturale dalla quale, durante le giornate limpide, è possibile ammirare il vulcano Etna e lo Stromboli.
Il paese, abbandonato dopo il terremoto del 1783, si estende su un’imponente rupe (il Monte Suso) che si affaccia sul torrente
S. Agata. È noto per aver fatto parte, in età medievale, del sistema difensivo delle Motte poste a ridosso dello Stretto di Messina, ma il sito
probabilmente vanta origini più antiche come castron bizantino.
Il nucleo originario dell’antica fortezza venne realizzato agli inizi del XI secolo, adattandosi alla conformazione dell’altopiano. La planimetria irregolare del recinto delimita una vasta area con numerosi ruderi, di cui sono visibili una Torre con funzione di mastio, un edificio addossato alle mura di cinta, un palazzo centrale.